Prosegue l’attività di Marketing e Comunicazione del club: è capofila in Italia nell’organizzare un business forum online
I primi. Perché i valori sportivi passano anche attraverso la valorizzazione e l’attenzione per i portatori d’interesse coinvolti. Feralpisalò, domani venerdì 1 maggio, dà il via il primo di una serie d’incontri tra aziende online. Il coinvolgimento dei partner commerciali è sempre stata tra le priorità nell’agenda delle attività verdeblù.
È un momento cruciale, dinamico e pieno di potenziale. Il digital B2B Feralpisalò vuole fornire un’esperienza d’ispirazione che darà gli strumenti per confrontarsi, porre dubbi e quesiti, proporre richieste e idee per poter sfruttare al meglio le opportunità del momento storico che stiamo attraversando. Un'iniziativa “a puntate” che vuole offrire, com’è nello stile verdeblù, servizi aggiuntivi alle aziende sponsor, per tenerle unite e farle sentire partecipi in questa transizione e, soprattutto, dar loro mezzi per pianificare insieme al club il coinvolgimento futuro.
In piena emergenza Covid-19 è una necessità che il club vuole portare avanti, spinto dallo spirito di collaborazione che ha sempre contraddistinto il rapporto con gli sponsor e dalla necessità di continuare a dare linfa alle aziende in un periodo di transizione.
Per questo Marketing e Comunicazione hanno ideato – primi in Italia - il digital B2B, il primo business forum online. Tramite le tecnologie che permettono di raggiungere gli imprenditori in video conferenza, venerdì mattina sarà attivata la prima delle sessioni di confronto, strutturate per competenze e coerenza merceologica coinvolgendo almeno 5 aziende per ogni collegamento (primo turno composto da Aic, Creation, Amica Chips, Cubor Car, Pulistar).
L’esperienza del classico “business forum” off line sarà quindi traslata su Zoom. La location – di solito un luogo ritenuto idoneo ad ospitare meeting di spessore – sarà comunque presente e rappresentata, per questo primo incontro, da Carlo Bresciani, chef di Antica Cascina San Zago il quale ha già predisposto anche un menu per l’occasione che proporrà ai partecipanti nella formula “a domicilio” ed incentrato sul pesce fresco. Non mancherà il coffee break: Bialetti parteciperà con buoni omaggio da distribuire digitalmente.
Alle call parteciperanno i responsabili Marketing e Comunicazione Feralpisalò (Ilenia Setola e Matteo Oxilia), 7 imprenditori e due ospiti d’onore (saranno coinvolti nomi dal mondo dell’informazione, dello sport, del business o della politica). Per l’occasione in collegamento da Roma il giornalista economico, specializzato in politica dello sport, Marcel Vulpis, direttore dell’agenzia Sporteconomy e il senatore Adriano Paroli.
In un momento caratterizzato da un eccesso di informazione, il Business Forum si concentra sui temi più rilevanti per chi “fa azienda”, stimolando il pensiero e ispirando all’azione. Ora è un momento unico per innescare cambiamenti senza precedenti.
Un'occasione ineguagliabile per lo sviluppo e la crescita. In cui si potrà coltivare il talento umano, unico e creativo sul quale si basano le organizzazioni e focalizzare le strategie, trasformando i processi. Sarà l'opportunità di creare un vantaggio competitivo duraturo e rilevante.
Insieme per provocare, stimolare, incoraggiare ed emozionare.