La Feralpisalò ha conquistato 72 punti in 37 gare giocate in questo campionato e non aveva mai chiuso una stagione regolare tra Lega Pro/Serie C e Serie B con così tanti punti conquistati – il precedente record era stato di 71 nel 2022/23 (anno della storica promozione in cadetteria).
La Feralpisalò è rimasta imbattuta in tre dei quattro precedenti in campionato contro l’Arzignano Valchiampo (2V, 1N); l’unico successo giallo-celeste risale al 16 ottobre 2022, proprio in casa dei veneti – vittoria in rimonta con l’autorete di Legati e il gol di Fyda, dopo l’iniziale vantaggio dei Leoni del Garda firmato Guerra.
La Feralpisalò è imbattuta da cinque partite di Serie C (4V, 1N) e, in particolare, ha vinto le ultime due con un punteggio complessivo di 5-0; i Leoni del Garda non registrano tre successi di fila con annesso clean sheet in campionato da settembre 2022, con Stefano Vecchi in panchina (contro Piacenza, Pergolettese e Virtus Verona in quel caso).
L’Arzignano si presenta a questa sfida dopo i successi per 2-1 sul Caldiero Terme e per 3-1 sull’Atalanta U23; i veneti potrebbero ottenere tre successi di fila solo per la seconda volta da inizio 2024, dopo esserci riusciti tra ottobre e novembre scorsi contro Pro Vercelli, Pro Patria e Giana Erminio.
Davide Di Molfetta è il miglior marcatore della Feralpisalò in questo campionato con nove reti all’attivo: tante quante ne aveva complessicamente messe a segno tra Serie C e Serie B nelle precedenti cinque stagioni regolari. Qualora andasse a segno, il classe 1996 potrebbe chiudere una regular-season di un singolo campionato professionistico in doppia cifra di marcature per la prima volta in carriera.