IL TABELLINO
CROTONE (4-2-3-1): D’Alterio; Guerini, Cargnelutti, Di Pasquale, Giron; Gallo, Vinicius (21' st Stronati); Silva (29' st Ricci), Tumminello (37' st Schirò), Vitale; Murano (37' st Oviszach). A disposizione: Martino, Sassi, Piras, Gomez, Armini, Cantisani, Barberis, Groppelli, Cocetta, Rispoli, Vilardi. Allenatore: Longo.
FERALPISALÒ (3-5-2): Rinaldi; Sørensen, Pasini, Rizzo; Cabianca, Zennaro (29' st Hergheligiu), De Francesco (43' st Maistrello), Balestrero (14' st Di Marco), Boci; Di Molfetta (29' st Cavuoti), Crespi (14' st Santini). A disposizione: Lovato, Liverani, Luciani, Diop, Verzeletti, Giudici, Tomaselli, Brambilla. Allenatore: Diana.
ARBITRO: Leone di Barletta.
GOL: 43' pt Vinicius (C), 2' st Crespi (F), 8' st Tumminello (C), 31' st Murano (C)
AMMONIZIONI: Vitale (C), Cargnelutti (C), Vinicius (C), Sørensen (F)
NOTE: Angoli: 6-4. Recupero: 3' pt - 4’ st
LE STATISTICHE
La Feralpisalò ha perso tre match di fila nei playoff per la prima volta in Serie C/Lega Pro (1-7 il punteggio complessivo nel parziale).
Era da gennaio-febbraio scorsi che la Feralpisalò non subiva due sconfitte consecutive in campionato.
Tutte le quattro partite in cui la Feralpisalò ha subito almeno tre gol in questo campionato sono arrivate in trasferta, contro Trento, Giana Erminio, Atalanta II e Crotone.
La Feralpisalò ha perso due match esterni di fila per la prima volta in questo torneo; in un singolo campionato di Serie C non accadeva ai bresciani da novembre-dicembre 2023.
Tutti i cinque gol di Valerio Crespi nel torneo in corso sono arrivati nel 2025: soltanto Davide Di Molfetta ha fatto meglio (sei reti) nell’anno solare tra i giocatori della Feralpisalò (cinque anche Davide Balestrero).