USO United aderisce al progetto Feralpisalò

12-04-2019

#settore giovanile #affiliate
uso united feralpisalo conferenza


Un percorso definito e una nuova sinergia. Feralpisalò e USO United ASD hanno sottoscritto un nuovo accordo che lega sportivamente le due Società sportive nell’ambito del Progetto Affiliate curato dal Club gardesano che, dunque, prosegue nell’estensione dei suoi rapporti con i Club del territorio bresciano.


MISSION E PROGETTO – Il Progetto Affiliate Feralpisalò è stato ideato per condividere una crescita comune. Un percorso basato su valori sportivi, tecnici e umani. Ecco che questi presupposti già sposati da tempo dall’USO United ASD si legano perfettamente con la realtà consolidata dal Club gardesano che, fin dalla sua fondazione nel 2009, ha sempre messo al centro della propria mission una linea precisa legata alla valorizzazione, non solo squisitamente sportiva, dei giovani del territorio.

I punti principali del progetto di affiliazione sono legati da una fitta relazione che si basa innanzitutto sulla promozione, cooperazione e partecipazione agli incontri tecnici curati dagli allenatori professionisti della Feralpisalò che, attraverso il proprio consolidato know-how, coinvolgerà l’USO United nel tour di incontri promossi sia a livello prettamente tecnico (con staff tecnici e collaboratori sul campo) che in quelli più espressamente pedagogici (aperti anche ai genitori). In tal senso la Feralpisalò ha saputo unire nel corso degli anni incontri sui temi della corretta alimentazione e sulla lotta al bullismo, con il coinvolgimento rispettivamente di medici nutrizionisti ed esperti in psicologia infantile.


«Siamo contenti – afferma il responsabile del settore giovanile della Feralpisalò, Pietro Strada - di poter presentare questa nuova collaborazione con l’USO United ASD. In questi anni il progetto che coinvolge le squadre affiliate è cresciuto permettendo a noi di condividere sul territorio le metodologie già applicate nel nostro settore giovanile, facendo formazione con allenatori, istruttori e preparatori i quali, con grande passione e attenzione, presenziano mensilmente agli incontri che andiamo ad organizzare. Erano praticamente un centinaio a quello promosso due settimane fa con la partecipazione speciale di mister Domenico Toscano, ma al di là di questo evento a carattere straordinario il nostro impegno resta costante e presente per coinvolgere quelle realtà che, come noi sui rispettivi campi, combinano la voglia di apprendere con un radicato senso dei valori umani».


«Quando siamo partiti nel 2004 con il progetto USO United – sottolinea il Presidente del Club di Bovezzo, Marino Prandi - ci siamo chiesti se di fronte avessimo un giovane calciatore da formare in quanto tale o un bambino con la passione del calcio, che avesse un sogno nel cassetto di poter un giorno diventare un calciatore. La nostra è una realtà sportiva che nasce nei nostri oratori e che forte della propria storia si vuole proiettare al futuro con un percorso di qualità nell’insegnamento e nella pratica del gioco del calcio. Ecco perché il nostro obiettivo è quello di coniugare i valori morali che si ritrovano in oratorio con le migliori nozioni e competenze sul campo di calcio. Nella nostra area di attività abbiamo allenatori, istruttori e volontari che investono passione in quello che fanno. È altrettanto evidente che, in riferimento alla nostra mission, se vogliamo coinvolgere i giovani in un insegnamento corretto di questo gioco abbiamo il dovere di dotarci di risorse formate, che sappiano aggiungere ulteriori competenze. Siamo dunque orgogliosi di poter collaborare fianco a fianco con la Feralpisalò, mettendo tutta la nostra passione nell’apprendimento con il fine ultimo di preparare umanamente e sportivamente calciatori che, è un augurio, nascendo sui nostri campi abbiano poi la fortuna di fare quella strada che per molti è un sogno e che noi – insieme al Club verdeblu – vogliamo avvicinare».