02/04/2025 | 17:45
Progetti speciali

CONTRO IL CYBERBULLISMO

PROGETTO SCUOLA, FERALPISALÒ E QUESTURA DI BRESCIA INCONTRANO GLI STUDENTI DI LONATO DEL GARDA

Una mattinata all’insegna della consapevolezza e della responsabilità digitale quella vissuta dagli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado Paola di Rosa di Lonato del Garda, protagonisti di un importante incontro nell’ambito del Progetto Scuola promosso da Feralpisalò, in collaborazione con la Questura di Brescia.

L’iniziativa ha visto la partecipazione del Vice Sovrintendente Domenico Geracitano, figura di riferimento nella lotta al cyberbullismo e nella sensibilizzazione dei più giovani all’uso sicuro delle tecnologie digitali. Con la sua esperienza maturata in anni di attività sul campo, Geracitano ha saputo coinvolgere gli studenti in un confronto aperto e diretto, illustrando i rischi della rete e fornendo strumenti concreti per navigare in sicurezza.

Attraverso esempi pratici e un linguaggio vicino ai ragazzi, sono stati affrontati temi di grande attualità, come il rispetto online, la gestione dei social network e le conseguenze, spesso sottovalutate, di comportamenti scorretti nel mondo digitale. Il messaggio trasmesso è stato chiaro: essere responsabili in rete significa proteggere se stessi e gli altri, costruendo un ambiente più sicuro e rispettoso per tutti.

Per Feralpisalò, da sempre attenta alla crescita dei giovani non solo dal punto di vista sportivo ma anche educativo, il Progetto Scuola rappresenta un’opportunità concreta per contribuire alla formazione di cittadini consapevoli e responsabili. L’incontro con la Questura di Brescia e il Vice Sovrintendente Geracitano ha dato ulteriore valore a questa missione, offrendo agli studenti un’occasione di crescita e riflessione che resterà nel loro bagaglio formativo.

Una giornata speciale, dunque, che ha dimostrato ancora una volta quanto sia fondamentale unire le forze per contrastare fenomeni come il cyberbullismo e promuovere la cultura della legalità tra le nuove generazioni.

A sottolineare l’importanza dell’iniziativa è stato anche Matteo Oxilia, Direttore Comunicazione di Feralpisalò, che ha dichiarato:

Questa mattinata sposa appieno i valori che il nostro club promuove da anni per i giovani e per il territorio. Crediamo fortemente nella responsabilità sociale dello sport e nella sua capacità di trasmettere messaggi positivi. Il Progetto Scuola è una delle iniziative con cui vogliamo restituire valore alla comunità, offrendo ai ragazzi strumenti utili per affrontare le sfide di oggi e costruire un domani migliore. Collaborazioni come questa con la Questura di Brescia e il Vice Sovrintendente Geracitano, con cui collaboriamo da almeno 10 anni, sono fondamentali per rendere questo percorso ancora più efficace e significativo. Per Feralpisalò lo sport è una delle agenzie educative più importanti e la responsabilità è ancora più alta pensando alla risonanza mediatica in cui siamo coinvolti e nella quale chiediamo ai giovani di partecipare. Vanno quindi guidati e accompagnati con consapevolezza”.

Share on: