01/04/2025 | 14:54
Progetti speciali

PER L'IMPEGNO NEL SOCIALE

IL PRESIDENTE GIUSEPPE PASINI INSIGNITO DEL PREMIO NAZIONALE “FEDE, SPERANZA E CARITÀ”

Il Presidente Giuseppe Pasini ieri, nell’auditorium San Barnaba di Brescia, è stato insignito del premio nazionale “Fede, speranza e carità”, organizzato dall'omonima associazione presieduta da Antonino Crucitti.

Il riconoscimento intende premiare l’impegno di tutti coloro che si sono distinti, a livello nazionale, per gesti e comportamenti improntati su altruismo e solidarietà. Tra i quali personaggi di spicco delle istituzioni, del mondo dello spettacolo e dello sport.

A Giuseppe Pasini è stato riconosciuto l’impegno concreto nella strategia di sostenibilità di Feralpi Group attraverso la responsabilità sociale che considera l’azienda un patrimonio condiviso dalla collettività, una visione ed una filosofia attuata da sempre dalla sua famiglia con un approccio tradotto in azioni concrete che promuovono il benessere, la valorizzazione della cultura, lo sviluppo dello sport e la creazione di opportunità occupazionali dirette e indirette sia nell’impresa siderurgica che nella gestione del club sportivo.

Capace inoltre di coniugare la crescita economica e il rispetto dell'ambiente con la cultura dell'inclusione, che è una delle fondamenta della strategia aziendale, perché il benessere di un'organizzazione passa sempre dall’integrazione e dalla valorizzazione delle diversità; in azienda e nello sport, come dimostra il progetto di Feralpisalò “Senza di me che gioco è?, la prima scuola calcio in Italia di un club professionistico dedicata a ragazzi con disabilità cognitiva che ne promuove il benessere emozionale o nell’impresa siderurgica, con il percorso dedicato all’ingresso delle donne in un settore storicamente maschile, con l’obiettivo di favorire la loro integrazione convinti che le competenze femminili siano fondamentali per innovazione e sviluppo.

A consegnare il riconoscimento, davanti ad una folta platea composta anche da una delegazione della squadra Dcps, oltre a rappresentanti delle istituzioni religiose, militari e civili ed esponenti del mondo dello sport come il campione del Mondo a Spagna '82, Spillo Altobelli e il presidente dell’FC Internazionale, Giuseppe Marotta, è stato il dottor Claudio Castelli, già presidente della Corte di Appello di Brescia.

Giuseppe Pasini: “Il team “Senza di me che gioco è?” è per noi un orgoglio, un vanto. Abbiamo più di 35 ragazzi che giocano un torneo nazionale e siamo orgogliosi di aver reso felici loro, i loro genitori, i nonni e le loro famiglie. Da loro riceviamo tanto e abbiamo raccontato la loro storia in un docufilm emozionante che abbiamo presentato lo scorso dicembre. Un grande ringraziamento anche a tutti i componenti dello staff di educatori che li seguono con passione e grande attenzione. Questo è un progetto a cui tengo moltissimo, un fiore all’occhiello del mio club”.

Claudio Castelli: “In Giuseppe Pasini riconosco etica del lavoro e creatività, imprenditoriale ma non solo. E poi il solidarismo, che affonda nel tempo e che coniuga le attività tra azienda e sociale con capacità di essere inclusivi e aiutare chi è in difficoltà. Questi sono elementi cardine per migliorare la comunità”.

Nella foto, da sinistra: il presidente di Feralpi Group e Feralpisalò, Giuseppe Pasini, Claudio Castelli e Antonino Crucitti

Share on: