03/04/2025 | 10:00
Eventi

COME AGGIUNGERE 5 ANNI ALLA NOSTRA VITA

AL GARDA HOTEL SAN VIGILIO GOLF DI POZZOLENGO IL NUOVO B2B VERDEBLÙ

Hole in one. Buca in un colpo solo. I Leoni del Garda confermano la propria abilità nel fare da “caddie” alle aziende partner supportandole anche in questo finale di stagione con un evento relazionale prestigioso e dal forte spirito di restituzione.

Nel suggestivo scenario del Garda Hotel San Vigilio Golf di Pozzolengo, ieri la Feralpisalò ha infatti ospitato un esclusivo evento B2B, dedicato alle aziende sponsor e ai partner del club. Circa 100 tra imprenditori e responsabili commerciali hanno preso parte a questa giornata, che si è contraddistinta per l’equilibrio perfetto tra momenti relazionali e approfondimenti business.

La prima parte dell’evento ha visto i partecipanti immergersi nell’atmosfera unica del campo da golf, tra tour immersivi nel verde della struttura e visite ai vari campi da gioco. Questo percorso, arricchito da un’attività di gaming a squadre sul putting green, ha rappresentato un’occasione ideale per rafforzare i legami tra coloro che hanno scelto i Leoni del Garda per il proprio business, favorendo un clima di collaborazione e scambio di idee.

Successivamente, il focus si è spostato sul mondo del business stesso con i cordiali saluti di Pietro Apicella, patron del Garda Hotel San Vigilio Golf, che ha spiegato anche i benefici dell’attività golfistica “Capace di aggiungere 5 anni alla nostra vita” - titolo anche dell’incontro: “Siamo entusiasti e onorati di essere entrati a far parte di questa squadra di partner a sostegno della Feralpisalò. Fin da subito, siamo rimasti colpiti dall’eccellente organizzazione dell’evento e, ancora di più, dalla professionalità e dall’impegno dimostrati dalla società nei numerosi progetti sociali che ci ha presentato. 

Anche la nostra realtà è in continua crescita: nata nel 2009 come i Leoni del Garda, aspiriamo a svilupparci insieme alla Feralpisalò, costruendo una collaborazione solida e duratura nel tempo. Il nostro motto è 'Non dire mai no al cliente', perché crediamo fermamente nell’importanza di offrire un servizio completo, capace di rispondere a ogni esigenza. Il nostro obiettivo è garantire un’esperienza di relax e benessere, sia per chi viaggia da solo sia per chi desidera condividere momenti speciali con la propria famiglia. 

Siamo fieri di ciò che offriamo e pronti a mettere la nostra esperienza al servizio di questa nuova e stimolante avventura”. 

I Verdeblù hanno presentato i nuovi progetti sociali, le strategie sul territorio e condiviso i numeri significativi dell’ecosistema digitale. Questo momento ha inoltre offerto l’opportunità alle singole realtà aziendali di presentarsi, contribuendo a creare un network corporate ancora più strutturato e dinamico che ha segnato il passaggio alla cena, organizzata dallo chef e storico partner Carlo Bresciani.

La giornata si è conclusa con il saluto del presidente Giuseppe Pasini: “Siamo immersi in uno scenario straordinario per questo nuovo evento B2B, ormai un appuntamento tradizionale per la Feralpisalò. Un’occasione speciale per incontrarsi, confrontarsi e condividere idee, opinioni e progetti, non solo in ambito lavorativo.

Tra le tante iniziative presentate, sono rimasto particolarmente colpito da quella dedicata a 'Voice for Purpose', un progetto innovativo che la nostra società sta sviluppando. Questa iniziativa sfrutta l’intelligenza artificiale, una tecnologia che oggi non è più solo uno strumento per le aziende, ma anche un supporto fondamentale per le persone, aiutandole a costruire un futuro migliore e a mantenere una vita serena e autonoma”.

La serata è stata arricchita dalla partecipazione di personalità come mister Aimo Diana, Emanuele Filippini e dai rappresentanti della prima squadra, tra cui il capitano Davide Balestrero, Mattia Zennaro, Denis Hergheligiu e Davide Di Molfetta. Un evento che ha saputo unire passione, innovazione e tradizione, confermando ancora una volta il valore del network creato intorno a Feralpisalò.

"Voglio ringraziare la famiglia Apicella e tutti i suoi collaboratori per l'accoglienza in una location maestosa - le parole di Ilenia Setola, direttore operativo di Feralpisalò - che ha un posizionamento altissimo capace di accogliere aziende in un ambiente immerso nel verde a due passi dall'autostrada con una capacità ricettiva di altissimo spessore. Una serata durante la quale le aziende si sono presentate ai partner unitamente e alle quali abbiamo presentato la solita carrellata di tante nostre iniziative commerciali e sociali. Un ringraziamento ai colleghi di Feralpisalò che svolgono ogni giorno un lavoro incredibile per aumentare il livello delle proposte e mantenere sempre all'altezza del nome che portiamo la reputazione del club".

Share on: